



Accoglienza

Solidarietà

Coesione Sociale
Crediamo in una comunità che sappia prendersi cura delle relazioni, in famiglia e tra famiglie.
I valori che ci guidano sono l’accoglienza, la solidarietà e la coesione sociale.
I nostri servizi
Tutti i nostri servizi sono gratuiti e si accede su appuntamento chiamando il numero: 059 8775846
Lunedì e Giovedì: 8:30 – 13:30 | 14:30 – 18:00 Sabato mattina: 9:00 – 13:00
centroperlefamiglie@mediandoweb.it
Informa-famiglie
Lo sportello Informafamiglie è un punto di ascolto che accoglie e orienta le famiglie con bambini e adolescenti. È un luogo di riferimento per ricevere direttamente informazioni in ambito educativo, scolastico, sociale, sanitario, economico, ricreativo e culturale.
Sostegni economici
Lo Sportello Aperto è un punto di supporto per la presentazione di domande online alla Pubblica Amministrazione.
Lo sportello è attivo Lunedì e Giovedì: 8:30 – 13:30 | 14:30 – 18:00 Sabato mattina: 9:00 – 13:00. Si accede su appuntamento.
Consulenza e mediazione
Offriamo brevi percorsi di consulenza e orientamento a coppie, genitori singoli, nuovi partner, sempre con un’attenzione particolare rivolta ai figli; percorsi di mediazione familiare per genitori separati o in separazione; mediazione intrafamiliare per coppie in crisi, contrasti tra figli adulti e genitori anziani, genitori e figli adolescenti, tra fratelli etc.
Accoglienza familiare
Lo Sportello Affido e Adozione hanno il compito di dare le prime informazioni sui percorsi per diventare affidatari o famiglie adottive. Promuovono e orientano sui progetti di accoglienza familiare del territorio. Un’assistente sociale riceve settimanalmente su appuntamento.
Inclusione
Al CpF sono presenti i seguenti sportelli:
a) Centro Adattamento Ambienti Domestici (CAAD): studia e propone soluzioni personalizzate per la propria abitazione, informa sulle opportunità presenti sul territorio a sostegno delle persone anziane, ai disabili, alle loro famiglie, agli operatori ed ai tecnici.
b) Antidiscriminazione: uno sportello di ascolto, accompagnamento e supporto nelle situazioni di disparità e discriminazione nei diversi ambiti di vita.
c) Prevenzione del gioco d’azzardo patologico (GAP): offre accoglienza e consulenza a persone con problematiche connesse al gioco d’azzardo e ai loro familiari, fornisce informazioni relative ai Servizi presenti sul territorio.
d) Consulta per le politiche familiari: promuove e sostiene progetti e percorsi volti alla costruzione di reti sociali tra associazioni, famiglie e single.
Scuola e territorio
Scuola: l’obiettivo è quello di implementare strumenti e strategie per una migliore gestione dei conflitti a scuola.
Il servizio offre:
• itinerari didattici in collaborazione con Memo
• mediazione scolastica
• formazione ai docenti
• percorsi scolastici progettati ad hoc
Territorio: il Centro di Mediazione Sociale Punto d’Accordo è un servizio a disposizione dei cittadini che vivono situazioni di conflitto sia con i vicini di casa che con persone che condividono lo stesso territorio, con l’obiettivo di riattivare la comunicazione tra le parti e trovare accordi concreti soddisfacenti per entrambi.
Per accedere alla mediazione familiare scrivere a: mediazionefamiliare@mediandoweb.it
Per accedere alla mediazione di vicinato (Punto d’Accordo) telefonare al: 059 8775843 oppure scrivere a: puntodaccordo@mediandoweb.it
Orari di apertura: Lunedì Mercoledì 9:30 – 12:30 | 15:00 – 18:00.
Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative?
Dove trovarci
Centro per le Famiglie
Punto d’Accordo
Servizio in gestione a
In collaborazione con:





